Gran finale a Bresso, la città verde a due passi da Milano
di Marco Regazzi
È arrivato il 10 settembre e l’autunno si avvicina. Lo si percepisce anche solo guardando il cielo sopra il palco del Jova Beach Party: quando questa avventura è cominciata a Lignano Sabbiadoro I love you baby, la canzone con cui Jova dà ufficialmente via al suo concerto, risuonava su un cielo azzurro e limpidissimo. Due mesi dopo, a Viareggio, il sole era molto più basso, la luna appariva già nitida in cielo e il meteo era decisamente ballerino.
Noi della redazione Fonti Attendibili di A2A Life Company stiamo per affrontare l’ultima tappa di questo tour. Siamo all’aeroporto di Bresso, in provincia di Milano, e siamo pronti per il gran finale. Bresso e Milano sono lontane poco più di 10 km, ma basta uscire un po’ dalla confusione della città per arrivare in un posto incredibile, dove il verde è il colore dominante.
Bresso infatti è conosciuta anche come la “Città del Parco Nord” visto che sorge all’interno del Parco Nord di Milano, un parco regionale nato nella seconda metà del ‘900 che si estende per più di 800 ettari intorno a una delle città più grandi d’Italia e che, per molti comuni dell’hinterland milanese, è un polmone verde importantissimo. Si stima infatti che fra gli alberi ad alto fusto, gli arbusti e le piante ornamentali, il parco ospiti oltre 100 diverse specie legnose.
A partire dal 15 settembre, inoltre, si terrà proprio qui il Festival della Biodiversità, un evento nato nel 2007 con l’intento di promuovere il valore e l’importanza della biodiversità nello sviluppo sostenibile (https://www.festivalbiodiversita.it). E sempre all’interno del Parco Nord sorge Oxy.gen, un polo di riferimento didattico e divulgazione scientifica dedicato al respiro dell’uomo e del Pianeta, nato per sensibilizzare ragazzi e adulti verso una nuova nuova idea di salute, qualità della vita e benessere (https://oxygen.milano.it).
Alla fine è proprio questo quello che abbiamo imparato insieme ad Azzurra: dobbiamo cambiare il nostro stile di vita, diventare più responsabili, sprecare meno, e dobbiamo farlo tutti, non importa quanti anni abbiamo. In un mondo in cui i ghiacciai si stanno sciogliendo e i fiumi si stanno prosciugando non servono supereroi, ma l’aiuto e la collaborazione di tutti, attraverso i nostri piccoli gesti quotidiani.
In questa calda estate al seguito del Jova Beach Party, con interviste, articoli e vignette abbiamo cercato di parlare a tutti di energia, acqua, ambiente e mobilità sostenibile. Perché, come ci insegna Azzurra, dobbiamo iniziare da qui e adesso, anche se la festa è finita, dobbiamo continuare. Siamo ancora in tempo per fare qualcosa.
Recuperate tutte le tappe del nostro viaggio su giovaatutti.it e sui canali social di A2A Life Company. Da Fonti Attendibili per il momento è tutto, ci sentiamo alla prossima avventura e ricordate: RISPETTARE ENERGIA ACQUA E AMBIENTE #GIOVAATUTTI