FUMETTI D'AUTORE
Per ogni tappa del tour, Azzurra e la Redazione Fonti Attendibili hanno incontrato le grandi firme del fumetto italiano insieme ai direttori dei principali eventi fieristici del settore.
Ascolta le interviste e scopri le opere che hanno realizzato.
MASSIMO GIACON
Massimo Giacon è un fumettista, illustratore, musicista e designer. Protagonista fin dai primi anni ‘80 del rinnovamento del fumetto italiano, ha collaborato con Frigidaire, La Repubblica XL, Feltrinelli, Olivetti e Telecom.
“Consumiamo responsabilmente, a partire dalla carne. Non voglio fare una battaglia contro la carne, ma se chi non riesce a smettere di mangiarla ne riducesse anche solo il consumo farebbe bene a sé stesso e anche al Pianeta. Bisogna fare attenzione a tutto quello che compriamo, dalla verdura ai mobili”
FUMETTIBRUTTI
Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, è il nuovo grande fenomeno del fumetto italiano. I suoi testi e disegni riescono a essere lo specchio della sua generazione.
“Per salvare il Pianeta non servono supereroi. I piccoli gesti del quotidiano, come abbassare la pressione dell’acqua quando ci si lava i denti o si lavano i piatti, non sono azioni straordinarie. Dovrebbero entrare nel codice della pratica quotidiana di qualsiasi persona al mondo”
MIRKA ANDOLFO
Mirka Andolfo è una delle fumettiste italiane più apprezzate, prima autrice nostrana a scrivere e disegnare una storia per Wonder Woman della DC Comics. Il suo talento viene riconosciuto in tutto il mondo.
“Ho fatto un fumetto che parlava dell’ambiente in maniera un po’ futuristica e fantascientifica che si chiama Deep Beyond. Con il fumetto si può raccontare qualsiasi tipo di storia… e ancora meglio se si può raccontare qualcosa per sensibilizzare”
AGNESE INNOCENTE
Agnese Innocente è una nota illustratrice e fumettista italiana fresca vincitrice del Premio Andersen, il più prestigioso riconoscimento dedicato all'editoria per l'infanzia.
“Il fumetto è un mezzo che riesce a veicolare emozioni e sentimenti attraverso le immagini, quindi anche messaggi importanti come quello della sostenibilità”
GIACOMO BEVILACQUA
Giacomo Bevilacqua, noto con lo pseudonimo di Giacomo Keison Bevilacqua, è una vera e propria superstar del fumetto italiano. La sua opera di maggior successo, “A Panda Piace”, rappresenta l’alter ego dell’autore.
“Ora più che mai è importante cambiare il nostro stile di vita per salvare il nostro Pianeta”
GUD
Daniele Bonomo, in arte Gud, è un fumettista, illustratore e docente nonché tra i fondatori di ARF! <>. È l’autore di Timothy Top, un bambino con il super potere del pollice verde.
“Sprecare meno risorse e anzi, provare a dare una nuova vita a ogni oggetto. Timothy è un bambino che ha il super potere di far crescere le piante per poter salvare il suo parco giochi e alla fine finisce per salvare il Pianeta”
GIORGIO PONTRELLI
Giorgio Pontrelli è uno dei più poliedrici talenti del disegno e dell’illustrazione. Da Dylan Dog per la Sergio Bonelli Editore, a Batman per la DC Comics, dalla Disney alla Rai, lo stile di Giorgio Pontrelli poliedrico e personale ha conquistato, poco a poco, migliaia di estimatori
“Mangiare la metà, camminare il doppio”
DAVIDE DADO CAPORALI
Dado” Caporali, scrive e disegna fumetti per Feltrinelli, Shockdom, Salda Press, Star Comics e Sergio Bonelli Editore. Nella sua pagina Instagram, seguita da centinaia di migliaia di persone, pubblica settimanalmente striscie umoristiche in stile Slice of life
“Ci sarebbero tantissimi consigli green… Penso che il linguaggio del fumetto sia adatto per parlare davvero di qualunque cosa: è intuitivo, appena si guarda è subito chiaro quello di cui si sta parlando”
LORENZA DI SEPIO
Lorenza Sepio è una illustratrice e fumettista. Autrice, insieme a Marco Barretta, di “Simple & Madama”, la striscia dedicata alla vita di coppia più famosa del web.
“Differenziare ed evitare gli sprechi. Ad esempio quando vado al supermercato e c’è la frutta impacchettata, preferisco quella sfusa”
CARMINE DI GIANDOMENICO
Carmine Giandomenico è una vera e propria superstar del fumetto a livello mondiale. Con il suo stile ha impresso un segno indelebile su Batman, Flash, Daredevil, X-Men, Dylan Dog e decine di altri straordinari personaggi dell’immaginario collettivo.
“Tutti i supereroi sono ambientalisti, i loro poteri derivano da elementi naturali”
ZUZU
Giulia Spagnuolo, in arte Zuzu, è un’autrice che col suo esordio “Cheese” e col successivo “Giorni felici” ha segnato in modo significativo il magico mondo del graphic novel.
“Faccio fatica a immaginare il mondo malato, siamo noi i malati. Credo che dovremmo curare lo sguardo con cui guardiamo il pianeta perché lui sopravviverà senza di noi”
PERA TOONS
Alessandro Perugini, in arte Pera Toons, è un talento comico e irriverente capace di coinvolgere e divertire tanto i bambini quanto gli adulti. È fumettista, content creator, grafico pubblicitario e assoluta star del web.
“Fare la differenziata e soprattutto non sprecare”
DAVIDE GIANFELICE
Davide Gianfelice, fumettista e insegnate della scuola Comics. Lavora assiduamente per Marvel, DC Comics e Sergio Bonelli Editore per le quali ha anche disegnato lo storico team-up tra Flash e Zagor!
“Dobbiamo evitare di sprecare le nostre risorse energetiche e alimentari, cercando. E cercare di sostenere anche una mobilità più ecologica”