Skip to main content

Roccella Jonica, dove la storia si affaccia su un mare da favola

Di Marco Giuranno

Lasciate le Marche, il Jova Beach Party approda a Roccella Jonica, in Calabria, e noi della redazione Fonti Attendibili di A2A Life Company non potevamo mancare.


Roccella Jonica è un comune in provincia di Reggio Calabria che sorge sulle rovine dell’antica città magnogreca di Amphisya, che forse ricorderete perché spesso viene citata da Ovidio nei suoi poemi. Come si può capire anche dal nome, si affaccia sul Mar Ionio, che incontriamo per la prima volta nel corso di questa avventura in giro per l’Italia, e fa parte della Riviera dei Gelsomini, a due passi dai parchi naturali dell’Aspromonte e delle Serre.


A Roccella il mare è bellissimo e non mancano i riconoscimenti, tra i tanti il Premio Mare Pulito Bruno Giordano, che viene assegnato ai comuni costieri che sanno tutelare e valorizzare le acque del proprio mare (https://marepulitobrunogiordano.it/2021/07/08/premio-mare-pulito-bruno-giordano-2021/).


Per questa ottava tappa del tour, Azzurra ci consiglia di raggiungere il concerto con un mezzo sostenibile e anche in questo caso la scelta migliore è proprio la bici. Presto sarà realizzata una pista ciclopedonale che collegherà il lungomare di Roccella a quello dei comuni limitrofi di Caulonia e Marina di Gioiosa e se volete spostarvi un po’ più nell’entroterra troverete una ciclovia che attraversa tutta la Calabria e a cui è stato assegnato l’Oscar italiano del Cicloturismo 2021, al primo posto ex aequo con la Provincia Autonoma di Trento. Si chiama Ciclovia Parchi Calabria, è lunga 545 chilometri e attraversa ben 4 Parchi Naturali: Il Parco Nazionale del Pollino, il Parco Nazionale della Sila, il Parco Naturale Regionale delle Serre e il Parco Nazionale dell’Aspromonte (https://www.cicloviaparchicalabria.it/it/).


Nel territorio di Roccella, inoltre, c’è chi si dà da fare per trovare soluzioni più sostenibili per aiutare il Pianeta. Tra queste, per esempio, la Cooperativa Sociale Onlus “Felici da Matti” si impegna da ormai quasi vent’anni a raccogliere l’olio vegetale esausto e trasformarlo in sapone solido e liquido. Un gesto semplice, ma utile sia agli abitanti della zona che al Pianeta (http://www.felicidamatti.it/it/la-storia-2/).


I presupposti per queste due giornate di Jova Beach Party all’insegna della salvaguardia dell’ambiente e dell’ottima musica ci sono tutti. Ora non resta che venire a trovarci all’Area Natura Village di Roccella Jonica e continuare a seguirci su giovaatutti.it e su tutti i canali social di A2A! E ricordate RISPETTARE ENERGIA, ACQUA E AMBIENTE #GIOVAATUTTI!

Interviste on the beach

“Differenziare ed evitare gli sprechi. Tipo quando vado al supermercato e c’è la frutta impacchettata preferisco quella sfusa”. Con questo esempio semplice ma efficace Lorenza Di Sepio, fumettista e animatrice che abbiamo intervistato in questa ottava tappa del Jova Beach Party, racconta il suo impegno per il Pianeta. Uno degli argomenti che le stanno a cuore è la differenziata, tanto da trattarlo in alcune delle strisce di Simple&Madama, la sua striscia sui social con cui riesce a far divertire e sensibilizzare sul tema della salvaguardia dell’ambiente. 

di Federico Sanfrancesco

Scopri i consigli di Azzurra